Con l’ordine delle Piccole Suore della Sacra Famiglia si avvia una lunga e fruttuosa collaborazione dal 1984 al 2006. Il monumento in bronzo, per la casa di Castelletto sul Garda, rappresenta l’atto fondativo dell’Istituto da parte dei Beati G. Nascimbeni e M. Mantovani. Il parroco Giuseppe Nascimbeni (sinistra), ispirato dalla Sacra Famiglia (in alto), presenta e propone la propria idea dell’Istituto da fondare (il carisma, in basso al centro) alla giovane Maria Domenica Mantovani (destra), la quale accoglie questo messaggio e si adopera totalmente alla sua realizzazione.
La composizione si apre e si chiude con la Sacra Famiglia in un movimento circolare in senso antiorario.
Particolare del volto di Maria Domenica Mantovani, il suo sguardo vibra, e la donna è attiva e proiettata in avanti con determinazione. Anch’essa è legata direttamente alla S. Famiglia (sullo sfondo), a sottolineare la sua personale devozione.
Monumento in legno di Mogano per la casa di Morbio (Svizzera). Il Beato Giuseppe Nascimbeni offre e propone la Sacra Famiglia come esempio da seguire; lo affianca la Beata Maria Mantovani che accoglie questa proposta portandola avanti. Sono due “atleti di Dio” che si affiancano e, come in una staffetta, si passano il testimone nella corsa verso i bisognosi.
Precede i monumenti dedicati ai fondatori di Castelletto sul Garda e di Morbio, una scultura, già voluta nel 1990, a coronamento del processo di beatificazione del fondatore Giuseppe Nascimbeni.
Il padre accoglie; il corpo e le braccia sono larghi, lui è lì, all’ingresso della casa di Castelletto sul Garda, ogni giorno, per ognuna delle sue suore che “torna a casa” perché non si sentano mai sole e perché sappiamo ogni volta ritrovare il senso primario del suo insegnamento.
La collaborazione con l’ordine delle Piccole Suore della Sacra Famiglia ha condotto inoltre alla nascita di altre opere, oltre a quelle descritte: due statue in legno, che ritraggono il fondatore dell’ordine Beato Nascimbeni; un busto in terracotta di Maria Domenica Mantovani; 3 medaglie dedicate alla beatificazione dei due fondatori e al centenario.