
bronzo
Don Bosco con quattro bambini, realizzato nel 2005, è il primo di una serie di piccoli monumenti, nati dalla collaborazione con le Missioni Don Bosco e dedicati ai personaggi salesiani. L’opera affianca, su esplica richiesta, l’iconografia classica di Don Bosco con i bambini presente in Valdocco, con elementi di novità quali la moderna modellazione e la profonda umanità nella raffigurazione di Don Bosco mentre solleva, come un padre, ed aiuta a emanciparsi i giovani “figli” bisognosi.
Tali elementi di riconoscibilità e di significato rendono l’opera, recentemente regalata anche al Papa, il logo delle stesse Missioni Don Bosco. Il piccolo monumento è in bronzo, di 50 cm di altezza ed è stato realizzato, e sarà realizzabile in futuro, in ampie tirature. Dello stesso monumento esiste anche una versione di 160 cm, sempre in bronzo.

bronzo
Del piccolo monumento dedicato a Maria Ausiliatrice sono presenti due versioni; una è accompagnata dai cristiani. I cristiani, oggetto dell’aiuto di Maria, sono rappresentati per categorie: dall’ammalata, alla famiglia, ai religiosi fino a chi si rivolge a lei.

modello in plastilina per monumento
L’altra versione del monumento presenta la figura della Vergine da sola. Dei due esemplari esistono la versione da 50 cm e quella da 160 cm; entrambe sono in bronzo e sono replicabili in varie tirature.

bronzo
La serie prosegue poi con dei piccoli monumenti dedicati ai principali personaggi salesiani; Maria Mazzarello, San Francesco di Sales, San Domenico Savio. Tutte queste opere sono in bronzo, di 50 cm di altezza e sono replicabili.

bronzo

bronzo

bronzo
Piccolo monumento in bronzo tratto dalla grande scultura in marmo di Carrara realizzata per la cattedrale di Brasilia.