
marmo di Candoglia 2011-2012
Statua commissionata nel 2010 dalle suore Marcelline per celebrare il loro fondatore Luigi Biraghi, beatificato nel 2006. La scultura è stata posizionata, dopo una solenne inaugurazione, in una nicchia del capitello di uno dei quattro piloni del presbiterio del Duomo di Milano.

marmo di Candoglia 2011-2012
Luigi Biraghi è rappresentato come un uomo colto, di pensiero: il suo gesto è quello di un uomo di cultura, che risponde andando verso l’interlocutore e scrivendo. Il suo corpo arcuato è scavato dall’accoglienza degli altri. Alla base della composizione sono posti l’alto campanile dei canonici della basilica di Sant’Ambrogio, di cui Biraghi era canonico onorario e lo stemma di San Carlo, suo ispiratore insieme a Sant’Ambrogio.
La collaborazione con le suore Marcelline aveva già condotto, negli anni precedenti, alla realizzazione di un rilievo in terracotta, dedicato al percorso delle suore Marcelline e a tre ritratti a rilievo in terracotta dei fondatori Luigi Biraghi, Marina Videmari e di Marianna Sala.