concetti vitali
Senza Nome
A partire dai primi anni ottanta e fino ad opere recenti, il corpo e la sensualità sono oggetto di costanti riflessioni. Il corpo inarcato, il corpo in Apertura (come è intitolata una serie di tali opere), in accoglienza e disponibilità è restituito attraverso bozzetti in bronzo, in creta e sculture in legno.
Maternità
Il tema della maternità, negli anni sessanta oggetto di disegni autobiografici e intimi, diventa, a partire dalla metà degli anni ottanta ad oggi, oggetto di continue rimeditazioni. Grazie alla vicinanza e alla condivisione di riflessioni e sensazioni con donne in attesa di un figlio, vengono realizzati una serie di disegni, bozzetti in terracotta e una … Leggi tutto
Maternità
La maternità atto – condizione dell’ammettere , del permettere il concepire – il generare – la nascita accogliendo , curando mettendosi a disposizione … in tutto … un grande sì a volte incondizionato il corpo di ogni cosa il mistero del corpo – dei corpi il trasformarsi del corpo – dei corpi il presente il … Leggi tutto
Linea di mezzo
Opere appartenenti ad una serie di lavori sul corpo che hanno condotto ad un percorso, attraverso diversi nuclei di sculture, che partendo dal corpo vivo giunge ad un corpo “altro”. L’esperienza della “Linea di mezzo” ha condotto alla realizzazione di sette sculture in terracotta e di una serie di disegni.
Sensualità
Opere appartenenti ad una serie di lavori sul corpo che hanno condotto ad un percorso, attraverso diversi nuclei di sculture, che partendo dal corpo vivo giunge ad un corpo “altro”. La serie comprende piccoli bozzetti in terracotta, disegni e sculture dedicate all’esposizione del corpo. Il corpo esposto, indifeso Una spinta potente da dentro come forza corporea-materiale … Leggi tutto